L'importanza del praticare Yoga fin da piccoli

L'importanza del praticare Yoga fin da piccoli

Emma

 Se ad ogni bambino venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro un agenerazione.” 

Dalai Lama

E' ormai risaputo che le esperienze che abbiamo vissuto nella nostra infanzia e adolescenza, sono in grado di influenzare fortemente il nostro comportamento e lo stato psicofisico una volta divenuti adulti.

Ricerche scientifiche hanno dimostrato l’importanza di una corretta relazione tra corpo e mente considerandola fondamentale nella crescita sana del bambino felice.

L'assenza di certezze, la competitività, i modelli estetici inarrivabili, minore spazio per se stessi e soprattutto il poco tempo per la condivisione, non permettono al bambino di sviluppare “strumenti” necessari come la gentilezza e la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici della vita.

Nel praticare lo yoga il bambino trova una relazione più profonda col proprio corpo, fondata sulla consapevolezza di se stesso. Tramite l’osservazione senza giudizio e con l'attenzione di quello che stanno facendo mentre lo stanno facendo, riescono ad incrementare l’ascolto e la cura di sé, la concentrazione.

Durante le nostre lezioni di yoga per bambini, strutturate sempre sotto forma di gioco, si alternano momenti di calma a momenti di gioia e divertimento; questo per permettere al bambino di riconoscere la bellezza ed importanza dei ritmi lenti.

Le esperienze interiorizzate durante le lezioni, faranno sì che, da adulti verranno guidati da esse verso una maturazione sana e serena sempre alla ricerca di una maggiore conoscenza di se stessi.


Stampa   Email