Ai tempi del COVID: mascheriamoci, con lo Yoga!

Ai tempi del COVID: mascheriamoci, con lo Yoga!

mascheriamoloyogaDidi A’ nanda Paramita, ostetrica di origini italiane che si dedica ampiamente allo Yoga dal 1979, nel suo libro intitolato “Lo Yoga dei bambini”, scrive: “vedere i bambini crescere felici e in salute è senz’altro molto gratificante, ma quante cure e attenzioni sono necessarie per far sì che il germoglio si trasformi in splendido fiore? Così come i fiori, anche con i bambini è necessario prestare molta attenzione a fattori semplici ma determinanti per la loro crescita quali l’acqua, il sole, il cibo e l’aria”.

In questo momento di particolare emergenza sanitaria, le parole di Didi risuonano come un mantra, a ricordarci quanto la paura di respirare aria malsana ci rende lontani dalla natura.

La mascherina sui volti dei bambini, il non godere dell’aria e del sole: queste azioni potrebbero avere conseguenze che non possiamo non considerare. Un recente studio pubblicato sulla rivista autorevole Frontiers in Psychology mette in luce come l’isolamento per COVID-19 abbia portato, in diversi Paesi del mondo, ad un aumento della sedentarietà nei bambini (anche al sotto dei 5 anni di età) con relativi disturbi del sonno. Questo dato di letteratura si accompagna ad un altro studio, altrettanto interessante, che prospetta una sempre maggiore diffusione dello Yoga come strategia preventiva per lo sviluppo dei disturbi derivanti dal COVID e dall’isolamento sociale ad esso correlati. Anche in questo caso si fa riferimento ai bambini. La proposta è quella di integrare lo Yoga nei programmi di mantenimento della attività fisica e mentale.

Il nostro compito di insegnanti di Yoga per bambini acquisisce ancora più importanza. L’obiettivo è quello di regalare una boccata di ossigeno ai bambini, lasciando che possano esprimere i loro disagi del momento. L’attività on-line è l’unica modalità che ad oggi ci viene consentita dalle Istituzioni, la stiamo portando avanti credendo fermamente che questo possa essere uno strumento di aiuto per i bambini. La piccola Sofia, a dimostrazione di quanto i ricercatori suggeriscono, ci dice queste parole alla fine di una lezione di Yoga ai tempi del COVID: “lo Yoga mi fa ritrovare le forze”.

Vi ricordiamo la partecipazione ai nostri corsi di Yoga per bambini on-line tutti i lunedì dalle ore 18 alle ore 19. Possibilità di una lezione di prova gratuita.


Stampa   Email