I bambini sono in grado di provare emozioni sin dai primissimi mesi di vita ma la capacità di individuare, riconoscere, gestire le proprie emozioni non è innata, viene appresa nel corso dell'infanzia ed è chiamata “intelligenza emotiva”.
L’intelligenza emotiva viene sviluppata nel tempo, facendo esperienza: non è solo una questione di temperamento, ma anche di esercizio. Per i bambini vuol dire, anche, avere la capacità emotiva di riuscire a mettere in parola insieme ad altre persone le emozioni, non solo quelle “piacevoli” ma anche quelle “spiacevoli”. Si tratta in altri termini di dare un nome ai disagi personali che si vivono, di esprimere le proprie debolezze e sofferenze personali a qualcuno che sia pronto ad ascoltarle, di riuscire, seppur con uno sforzo personale, a mettere in parola i “non detti”.
Quello che faremo durante il corso di Piccoli Yogi Lab è di insegnare ai bambini, attraverso il gioco, ad esprimere le proprie emozioni; la rabbia, la paura così come la calma e la tristezza sono fondamentali per affrontare le esperienze quotidiane e ciò che conta è riuscire a comprenderle per poi utilizzarle nel migliore dei modi senza timore di sentirsi inadeguati o giudicati.