Le mani sono proiezione del cervello nello spazio. Le neuroscienze ci suggeriscono che lo sviluppo del cervello è strettamente correlato a quello della manualità. Grazie alle mani, infatti, possiamo avere una grande influenza sulle nostre emozioni, sull’energia vitale e sulla coscienza. Se pensiamo a quanti movimenti possono esprimere le mani, dai più grossolani a quelli più dettagliati e fini, capiamo quanto possano rappresentare per l'uomo una fonte di apprendimento fondamentale. L'ambiente che ci circonda è raggiungibile ed esplorabile tramite le mani. Sono pochissime le attività quotidiane che svolgiamo senza chiamare in causa la manualità. Se questi sono gli assunti di partenza, non possiamo che avere sete di conoscenza per seguire lo sviluppo della manualità nei bambini.
Questa meravigliosa connessione tra mani e cervello merita di essere ammirata e conosciuta da tutti coloro che ogni giorno incontrano un bambino e lo guardano con ammirazione. Il bambino, mentre muove le mani, cerca di esplorare il mondo con mente e corpo, contemporaneamente.